La potenza dell’immaginario

Nella lettura delle opere, analogia, metafora, illusione, miraggio, sogno, sono attributi che converrà tenere presenti. Intraprende anche “la strada misteriosa che immette al giardino dell’utopia”, una sconvolgente esperienza limite e trasgressiva; la geografia di questo transito operato dalla scissione dell’io, dell’erotismo, della corporeità e dell’illusione, tutto concorre a queste tentazioni mistiche e medianiche. Ecco allora nei dipinti suoi una grande leggenda, un universo inconscio, un ponte tra veglia e sogno, un mare e una ragnatela di simboli, una traccia che insiste e investe sia nel gioco che l’ironia. Questi corpi fantasmi, accesi di colore, deragliano sulla tela.
BIO
Giorgio Maria Pastafiglia, in arte Giò Pasta, nasce a Fano, la città della fortuna. La maggior parte delle mie opere sono sceniche, nascono dall’atmosfera, dall’esperienza, da vari tipi di emozioni che, fanno parte di tutto ciò che noi attingiamo quando entriamo nel nostro immaginario mentale: un linguaggio visionario e surreale, che dialoga con l’inconscio. Sono diplomato Maestro d’Arte all’Istituto statale D’Arte “Fanum Fortunae” di questa città. Negli anni 60’ a Milano, frequento l’Accademia di Belle Arti a Brera. Nel 1974 vinsi il 1° Premio Nazionale – “Curzio Malaparte” patrocinato dall’Accademia di Belle Arti di Firenze. Nel 1975 la prima personale,“Tratti&Ritratti”, Galleria Guelfa, Firenze. Nel 1977 ho frequentato l’Accademia d’Arte Drammatica “P. Sharoff ”. Nel 1979 la prima personale in questa città, “ apparizioni medianiche” al teatro “Anfitrione”. Nel 1981 ritorno definitivamente a Milano Nel 1991, vinco il primo premio “Pisarum d’Oro” – alla prima competizione Internazionale di pittura – Accademia di Belle Arti – Fano. Oltre alle numerose personali, eventi multimediali e installazioni in Italia e all’estero. Dal 1991 – Accademico presso l’Accademia Internazionale per le Arti, Lettere, Scienze, Economia – Fano. Ho realizzato il progetto editoriale “Arte e Storia” – Palazzo PITTI – ed. Becocci, Firenze. Vivo a Milano e Biella. Ogni nuova opera, per me, ha avuto lo scopo di liberarmi e purificarmi lo spirito.
ESPOSIZIONI

PERSONALI

  • 2010/2015 – Open space “Dinamica della forma nel teatro dell’utopia” – via San Gregorio – Milano
  • 2004 – Gall. d’Arte Moderna e contemporanea “Immagina” – Piombino (LI)
  • 1998 – Centro culturale Laser “Dinamicità della forma” – Milano
  • 1998 – Castello di Caselle Lurani – “Food & Art” – Lodi
  • 1997- “Navigli Museum” – Milano
  • 1997 – “Il sogno dipinto” – Circolo della stampa – Palazzo Bocconi – Milano
  • 1997Palazzo delle Terme “Liquidità dell’anima” – Salice Terme (PV)
  • 1996 – Sala Broletto – Comune di Gallarate
  • 1996 – Centro Ponte delle Gabelle – Comune di Milano
  • 1994 – Centro Culturale S. Michele “Per lo spettacolo” – Milano
  • 1993 – Le Carré “Spazio d’Arte” – Milano
  • 1988 – Gall. d’Arte Giordano “La magia di me stesso che guarda” – Palazzo Spinola – Genova
  • 1988 – Centro Studi L. A. Muratori – Modena
  • 1987 – Eventi d’Arte – Studio La Fornace – Milano
  • 1986 – La Conchiglia – Hotel lungomare Fregene – Roma
  • 1984 – Gall. Valle Giulia – Roma
  • 1982 – Teatro Odeon – Milano
  • 1982 – Gall. Studio Due – Brindisi
  • 1982 – Gall. Politeama – Casale Monferrato
  • 1982 – G Labus – Brescia
  • 1982 – Gall. La Conca – Milano.
  • 1980 – Gall. Il Torchio – Milano
  • 1979 – Teatro L’Anfitrione – Roma
  • 1975 – Gall. Guelfa – Firenze

COLLETTIVE

  • 2011 – “I Am Solitario” – Beers Lambert Contemporary Art – London – Regno Unito
  • 2010 – “Visibile e invisibile” – Premioceleste – Celeste Network
  • 2008/2009 – “Food&art” – Salone del Mobile – Moda – Milan
  • 2007 – “Villa Erba” – Cernobbio – Como
  • 2006 – “A cena con Terragni” Hotel Barchetta Excelsior – Como
  • 2006 – Spazio MANTERO TONY&GUY set designer – Como
  • 2006 – “The sky image revealed” a cura di Luca Sartini – Open space 6a – Milano
  • 2006 – “Nuova Figurazione” set designer – Spazio Ticosa – Como
  • 2006 – “Evento Orlan” – B&D Art Promotion srl – set designer – Milano
  • 2004 – “Le Metamorfosi di Eros” – D’Arte Moderna e Contemporanea – Piombino (LV)
  • 2002 – “PoliVetro Ceramiche” Installazione – collezione Arc. Manfredini – San felice del Benaco – Brescia
  • 2000 – “Salsa” Poli Vetro Ceramiche – Installazione collezione M. Nissim – Minorca – Spagna
  • 1999 – “XVI Congresso Europeo EVL” – installazione sculture luminose – Erfige Palace Hotel – Roma
  • 1998 – “Salone d’Inverno” – a cura di Paolo Barozzi – Milano
  • 1998 – “Il Volto” – Associazione Illustratori – galleria “L’Affiche” – Milano
  • 1998 – “Il mito mediterraneo” a cura di C. Franza – Pinacoteca Comune di Rufano (LE)
  • 1996 – “Moda IN” Estate e Inverno – Fiera di Milano – Milano
  • 1996 – “Flash Art Museum” 1° Premio – Palazzo Lucarini – Treviso “gli anni ’60 le immagini al potere” – Fondazione Mazzotta – Milano
  • 1995 – “Luce per l’Arte & Arte con la luce” – a cura di M. Caldarelli – studio Pollice – Milano
  • 1995 – “L’Arte psichedelica in Italia” a cura di M. Guarnaccia – galleria Iperspazio – Milano
  • 1995 – “La grafica Psichedelica” – a cura di Ignazio Gallino editore – Milano
  • 1994 – “ROADS” – sei artisti per “le trottoir” – Milano
  • 1994 – “Art and Words” – Hong Kong
  • 1993 – “Espressioni in argilla” a cura di P. Zambrano – studi d’Arte “La fornace” – Milano
  • 1990 – “Diciotto artisti oggetti d’arte” studi d’Arte “La fornace” – Milano
  • 1990 – “Summer Exhibition” Royal Academy of Arts – Londra
  • 1990 – “Arte in vetrina” – 1° rassegna internazionale – Galleria Museum – Milano
  • 1989 – “Biennale delle Arti Figurative” – Accademia Naz. Di Lamezia Terme
  • 1989 – “Arte Contemporanea” – Galleria S.Vitale – Bologna
  • 1988 – 1° Salone d’Arte Moderna – Palazzo dei Congressi – Roma EUR
  • 1988 – 1° Mostra d’Arte Moderna – Catello Dei Pio – Modena
  • 1988 – “Tendenze italiane anni ’80” – Club INTER – Milano
  • 1986 – “Design’86” – Studi d’Arte “La fornace” – Milano
  • 1982 – “Pittura, Scultura e Grafica contemporanea” – Galleria S. Ambreus – Milano
  • 1981 – “Salon d’Automne” Grand Palais Champs Elysèes – Parigi
  • 1976 – “Libro Extemporaneo” 11° edizione – Fiamma Vigo Gallery – Roma
PREMI
  • 2005 – Primo Premio Nazionale “SANTIA” 42° edizione Mostra Nazionale di pittura Contemporanea – Regione Piemonte
  • 2004 – Quarto Premio Assoluto “SANTIA” 41° edizione Mostra Nazionale di pittura Contemporanea – Regione Piemonte
  • 1997 – Primo Premio1° Concorso di pittura città di S. Giuliano” – S. Giuliano Milanese
  • 1994 – Distinto sez. Pittura Premio “Art And Words” – Hong Kong
  • 1991 – Primo Premio “Pisarum d’Oro” – Prima competizione Internazionale – Accademia d’Arte – Fano
  • 1991 – “Accademico” per le Arti, presso l’Accademia Internazionale di Fano
  • 1989 – “Accademico” per meriti ricevuti, Accademia Nazionale, per la cultura, le Arti e la Scienza di Lamezia Terme.
  • 1984 – Segnalazione speciale della giuria – Accademia Ambrosiana d’Arte – Milano
  • 1974 – Primo Premio Nazionale “Curzio Malaparte”– Accademia di Belle Arti – Firenze