Cromatismi emotivi
La mia personale sofferenza è stata lo strumento per indirizzarmi nella ricerca artistica, che si sofferma attentamente sui cromatismi emotivi. L’arte mi ha dato la possibilità di essere libero e sincero con me stesso, solamente durante l’atto creativo mi sento senza i vincoli e le costrizioni che mi accompagnano quotidianamente. La mia arte muta periodicamente in base alle esperienze personali che portano a continui cambiamenti espressivi, mantenendo sempre uno stile astratto. Le cromie sono il fulcro per comprendere l’aspetto emotivo che porta alla creazione dell’opera, attraverso l’intensità cromatica si riceve istintivamente la prima emozione che è visceralmente personale. L’arte astratta è vicina al significato dell’universo perché un’opera d’arte che segue questo concetto potrà mutarsi idealmente all’infinito.