
L’artigiano e il sogno
Le sue opere nascono dall’inconscio: nel risveglio mattutino emergono le idee che l’artista trasmette subito sulla carta prima che il ricordo si possa affievolire. L’allure onirica è una caratteristica dei suoi dipinti, in cui dona poesia alle piccole cose di tutti i giorni. Ogni oggetto assume un alone di levità, in ambientazioni e sfondi singolari, con un’atmosfera di tempo passato. La linea sottile si ritrova in ogni sua opera, la linea tra il sogno e il risveglio, quel mondo segreto e imperscrutabile che a volte ci riserva meravigliose sorprese e conserva un effetto di realtà che ci sorprende.
Marco Guazzarini si avvicina all’ arte attraverso la fotografia, passione acquisita dal padre. Le prime mostre, risalenti al 2015, sono di soggetto fotografico. Successivamente amplia il suo percorso artistico frequentando gli atelier di noti artisti, quali Alessandro Casetti, Michele Pagano e Mauro Pipani.
Ha ottenuto numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero ed ha esposto anche negli Stati Uniti, in particolare a Miami e a San Diego. La pittura di Marco Guazzarini nasce da una naturale attitudine ad osservare la realtà, ad assemblare gli oggetti e a farli rivivere in una dimensione fantastica e surreale. Il ciclo dedicato alla sartoria può essere inteso anche come una metafora dell’attività dell’artista. Marco Guazzarini “confeziona” completamente le sue opere: crea i suoi colori con le terre, prepara le tavole e le tele su cui dipinge, fabbrica le cornici che completano i suoi quadri. Il suo studio è un piccolo mondo dove l’artista è creatore della sua opera, come il sarto con la carta da modello, stoffa, ago e filo crea il proprio vestito. A volte interviene sulla tela con brevi frasi vergate a matita che indicano lo spirito del dipinto. Negli interni di Guazzarini, nelle sue originali nature silenti, vi sono simboli che ritornano: il quarto di luna, il palloncino rosso, fili volanti, vuoi di un rocchetto, vuoi di un ago con filo; questi segni minimalisti conferiscono una nota lieve e delicata al dipinto. Spesso gli sfondi paiono preparati con le aniline, per l’effetto chiaro scuro e seppiato. I suoi dipinti, frutto del risveglio, mantengono la singolare atmosfera di luoghi remoti.
Nella preparazione degli sfondi Marco si avvale anche di carte scritte stampate, che divengono parte della composizione e contribuiscono all’ atmosfera vagamente polverosa e di luogo dimenticato riemergente dalla memoria, custode di atmosfere passate. Lievi come i ricordi e le immagini del dormiveglia, i suoi dipinti serbano un alito di dolcezza e velato mistero, come se le cose avessero un’anima e fossero lì a ricordarci lo scorrere del tempo e la levità della vita.
PERSONALI
- 2015 – Personale di Fotografia con la collaborazione artista Annadia Ugolini Mostra “Anima e Africa” presso sala centro studi Plautini Sarsina (FC)
- 2015 – Partecipazione in Collettiva Adarc evento vernice Art fair Forlì (FC) arte fotografica
- 2016 – Esposizione Vetrina d’arte Galleria Art Time Udine
- 2017 – Partecipazione premio Margherita D’argento presso Cesena (FC)
- 2016/2017 – Partecipazione Concorso pittura internazionale Yicca
- 2017 – Partecipazione concorso di Pittura in Onore di Amedeo Clemente Modigliani (RM)
- 2017 – Partecipazione evento internazionale d’Arte “Anime senza voce “presso magazzino del sale a Cervia Darsena (RA) un evento contro l’abuso minorile
- 2018 – Mostra personale prezzo Magazzino Parallelo Cesena FC presentata dal Crititco A. Dal Muto
- 2018 – Partecipazione mostra permanente agosto 2018 presso Vicolo degli artisti Milano Marittima
- 2018 – Partecipazione concorso Malemagi Lab
- 2018 – Partecipazione mostra personale Fiera contemporanea Cesena FC
- 2019 – Partecipazione concorso Pittura&dintorni Novembre 2018
- 2019 – Mostra personale Vernice Art fair Forlì
- 2019 – Mostra Personale “Penso” presso Osteria El tano Cesena (FC) presentata dal critico d’ arte Antonio Dal Muto
- 2019 – Mostra Persona Officina Matalardo Cesena (FC)
- 2019 – Partecipazione concorso Circle San Diego (USA)
- 2019 – Partecipazione concorso Artavita Miami (USA)
- 2021 – Collaborazione con Galleria Mazzoleni Bergamo (BG)
- 2021 – Mostra personale La fabbrica dei sogni” presso Giardini Giuseppe Verdi mostra presentata dal Prof. Romagnoli e Ass. cultura Carlo Ventura (FC)
- 2021 – Partecipazione concorso-Mostra “ Alla Memoria di Dario Montemaggi” Savignano sul R. (FC)
- 2022 – Mostra Personale presso Galleria Officina dell’ arte Cesena presentata dalla Critica Lia Briganti
- 2022 – Selezionato dalla Casa D’aste Gigaarte per asta di Novembre 2021 con due Opere
COLLETTIVE
- 2015 Partecipazione in Collettiva Adarc evento Contemporanea Forlì(FC) arte fotografica
- 2015 Partecipazione in Collettiva Artistica presso chiesa San Domenico. Cesena (FC)
- 2015 Collaborazione con il Maestro Stefano Ricci presso Museo Ninapì (RA)
- 2015 Partecipazione in Collettiva fotografica presso Biblioteca Malatestiana (Cesena FC) comparsa in stampa catalogo evento
- 2016 Collettiva Adarcexpo presso chiesa Sant’ Agostino (Cesena FC)
- 2016 Partecipazione collettiva pittura Premio Art time presso Cassa di Risparmio (Cesena FC)
- 2017 Esposizione collettiva A. reboot progetto Re-art fiera contemporanea Cesena
- 2020 Mostra collettiva presso Galleria d’ arte Jelmony studio Gallery (PV)
Marco Guazzarini
Marco Guazzarini
Marco Guazzarini
Marco Guazzarini
Marco Guazzarini