Tra sogno e realtà

Angela Donatelli nella sua ricerca artistica ha realizzato molte performance nelle quali poesia musica e pittura si intersecano. L’ideale che muove l’artista è che l’arte, la poesia, il colore e la musica siano cura e nutrimento per l’evoluzione dell’uomo, quindi la pittura stessa è vista in chiave evolutiva.
 
BIO
Angela Donatelli è nata a Lucera e vive a Roma, dove si occupa di pittura e di scrittura insieme ad altre forme artistiche.
Attenta alla psicologia, alla spiritualità e alle discipline orientali, ricerca nel suo operare quei simboli archetipi propri della realtà interiore umana. Uno degli elementi predominanti della sua poetica e pittura è il rapporto uomo-natura. Frequente è l’uso di materiali diversi uniti al colore.
L’artista dice di sé: “Mi occupo di pittura da molti anni, con altre forme artistiche, quali la scrittura e performance di poesie. Nell’arte e nella poesia sono stata sempre attratta dalla psicologia, dalla spiritualità, dai simboli archetipici che guidano il nostro inconscio anche a livello collettivo. Fin da bambina ho amato l’illustrazione ed ho scritto molte storie illustrate in cui il/la protagonista vive in una realtà trasfigurata tra sogno e realtà. La mia formazione è avvenuta attraverso lo studio della pittura dinamica psicoanalitica, pittura steineriana e partecipando agli stage della pittrice giapponese Meera della OshoMultiuniversity di Puna (India). Dopo uno stage con Meera ho deciso di sperimentare il colore puro. L’effetto è stato quello di rompere uno schema e lasciarmi trasportare nel modo in cui l’anima voleva sperimentare. In realtà non è mai il solo colore, agiscono in esso forze vitali, che danno vita ad un’opera astratta intimista ed espressionista, in cui emerge dal fondo una figura o un simbolo”.
 
ESPOSIZIONI
  • 2021 – Partecipazione ad “Intrecci Contemporanei” per il Museo del Presente a Rende
  • 2020 – Partecipazione al progetto Artisti in quarantena “Re-sistiamo” per la Galleria Art-sharing con il progetto Leaves.
  • 2020 – Partecipazione al progetto “Poesia incartata”, arte e poesia presso il palazzo comunale e le scuderie di Nemi.
  • 2015 – Collaborazione con il MAAM di Roma, centro artistico e culturale, realizzando un’opera dal titolo Angelo Alieno, entrato a far parte del museo del contemporaneo Maam, progetto curato da Giorgio de Finis.
  • 2015 – collaborazione con la Casa dell’Architettura, presso l’Acquario Romano per una performance artistica, durante il Simposio UnitedSuccess, incontro di donne di tutto il mondo, coordinando e realizzando un’opera puzzle composta di ottanta micro tele.
  • 2013 – Progetto “Colorissime” con Filomena Uffing, musicista olandese e con altre artiste, con performance dal vivo nei teatri
  • 2012 – “Il colore della donna”, presso la Casa della Cultura del V municipio con il patrocinio del V Municipio di Roma.
  • 2012 – Partecipazione al progetto artistico del X Municipio con l’esposizione presso le ex pese del Testaccio, a cura di Sonia Mazzola.
  • 2012 – “ROSSO”, variazioni di Luci e di ombre, Caffè Bohemien, Monti.
  • 2011 – Personale presso Contemporaneo Room dal titolo “Rosso”, variazioni di luci e di ombre.
  • 2006 – “Luci ed ombre” presso la Libreria Rinascita, Largo Agosta a Roma.