Racconto la realtà della vita attraverso l’Arte astratta

Il mio mondo magico dei colori, linee e forme è la rappresentazione degli stati d’animo e delle emozioni che tutti noi viviamo. Un tramonto, un ricordo, un incontro provocano reazioni profonde e attraverso le mie tele e i colori brillanti cerco di dare espressione e forma alle sensazioni che ne derivano, come la solitudine, la malinconia, la gioia, per ricercare la bellezza autentica che è in ogni cosa.
L’inizio di un quadro è per me, l’inizio di un atto meditativo. Di fronte alla tela bianca percepisco il colore con il quale iniziare e scelgo di lavorare prevalentemente con i colori ad olio, lasciando che il tutto si svolga con una grande libertà e con una capacità e sensibilità sottile che mi permettono di entrare in relazione con il mondo dei colori in un movimento dinamico che, scompone e ricompone sulla tela un universo coloristico, ricco di sfumature e spatolate dense di colore fino ad arrivare a una composizione armonica. Anche la figura umana quando è rappresentata viene avvolta dai segni e dai colori depositati su tutta la tela. Sono figure femminili accennate, serrate le une con le altre, nella ricerca di un dialogo o contatto con una realtà dai ritmi a volte frenetici. Nel tempo ho sperimentato tutte le varie applicazioni con acrilici, acquarelli, pigmenti, sabbie, smalti, garze applicate per dare risalto ai colori su carta e su tela, ma la scelta dei colori ad olio accompagna meglio i passaggi dei colori sfumati o colati sulle tele o delle pennellate e delle spatolate in quanto mi permettono di entrare e uscire dai colori con un ritmo fluido e equilibrato.
Patrizia Simonetti vive a Roma dove ha frequentato la Libera Accademia di Belle Arti di Roma “Rome University of fine Arts” e vari studi di Maestri d’arte con i quali ha potuto approfondire lo studio della figura umana e ampliare la sua sensibilità ai colori che la porteranno a esprimersi attraverso un universo immaginativo dai colori intensi, ma dotati di una delicatezza espressiva.
All’inizio del suo percorso come pittrice frequenta la scuola di pittura RomaCreat di Arte Contemporanea nel cuore di Roma diretta dal Maestro Oliviero Leonardi. Durante il periodo di studio con il Maestro dipinge esclusivamente ad olio su tela e sperimenta l’intensità della linea e del colore con le sue infinite variazioni di tonalità che ancora oggi esprime nei suoi quadri. Un altro incontro determinante è con la pittrice Marta Cilento allieva del Maestro Beppe Assenza che la guiderà a sperimentare le tecniche ad acquarello e ad approfondire lo studio dei colori attraverso la sovrapposizione di delicate velature. E’ in questo periodo che la leggerezza dei suoi cromatismi, tra giochi di luci ed ombre, danno vita a opere pittoriche delicate e sfumate in molti colori, che vengono stesi su carte e tele con una armonia che scaturisce da un atto meditativo.
Ha approfondito la sua arte pittorica non solo in Italia, attraverso seminari di studio sul colore tenuti da Donald Hall, Direttore della Libera scuola di pittura antroposofica di Bolzano, ma anche presso le Sezioni delle Arti Visive della Società antroposofica in Svezia e Svizzera, dove ha avuto modo di affinare la sua sensibilità creativa e pittorica. Ha frequentato lo studio nel centro di Roma del Maestro Alessandro Trotti e ha seguito le sue lezioni che hanno arricchito il suo percorso artistico in un momento particolare della sua vita artistica che necessitava di un ulteriore cambiamento. Ha frequentato la scuola di incisione e ha seguito una formazione in Arteterapia presso Psico&Art di Roma. Da anni si dedica anche alla scultura che l’appassiona quanto la pittura. Ha partecipato a numerosissime mostre personali e collettive, in Italia e all’estero e ha ricevuto vari premi e riconoscimenti per il suo percorso nella ricerca artistica.

Più recenti personali e collettive:

  • 2022 – partecipazione Fiera di Genova presso Genova Fiere.
  • 2022 – partecipazione alla Fiera di Forlì.
  • 2021 – bipersonale presso Pocket Art Studio, Roma per la settimana della cultura Rome Art Week
  • 2019 – Riconoscimento alla carriera, Trofeo Maestri d’Italia, Palazzo Borghese, Firenze
  • 2018 – “Art in the City 2018”, Palazzo Dragoni, Spoleto Art Festival. Direttore artistico Prof. Sandro Trotti
  • 2018 – Galleria Mega Art, Corchiano (Vt)
  • 2017 – Veroli (FR), Palazzo Filonardi, Premio Arti Visive Contemporanee
  • 2016 – Nemi, Sala delle Armi, Palazzo Ruspoli
  • 2016 – EuroExpoArt, Romagna Fiere, Forlì
  • 2015 – Mostra “Fiamme d’identità”, Villa Clodia, Manziana
  • 2015 – Biennale Internazionale di Arte e Cultura, RomArt 2015
  • 2015 – Biennale Internazionale d’Arte dei Castelli Romani, Palazzo Ruspoli
  • 2015 – Mostra personale presso la Galleria Il Laboratorio, Roma
  • 2014 – presso Complesso Monumentale dell’Abbazia greca di San Nilo, Grottaferrata (Roma)
  • 2014 – mostra d’arte Identità e Imitazione, Manziana
  • 2013 – mostra 10 Artisti in Via de Santis, Manziana. Riceve attestato di riconoscimento per le sue capacità tecniche ed espressive
  • 2013 – Ricevuto Premio Sezione Pittura, Concorso ’10 Artisti in via De Sanctis’ da The International Association of Lions Club.
  • 2013 – Mostra “I percorsi del gusto e dell’arte”, Residenza Farnese, Roma
  • 2019 –  Riconoscimento alla carriera, Trofeo Maestri d’Italia, Firenze 2019
  • 2018 – 1° Premio Art-e 2018 per la Sezione Pittura.
  • 2013 –  In occasione della 3° edizione 10 Artisti in Via De Sanctis, Manziana, riceve per la Sezione Pittura, l’attestato di riconoscimento per le sue capacità tecniche ed espressive.
  • 2006 –  selezione ‘ Gli Artisti Europei si incontrano e la sua opera è scelta per una mostra a Cascina Farsetti, Villa Doria Pamphili, Roma
  • 1997 – riceve il Premio arte Europa per la pittura, Roma, Palazzo Barberini
  • 1995 – riconoscimento C.I.D.A.F. arte per la ricerca artistica – Palazzo Barberini, Roma

Patrizia Simonetti

Vola nello spazio infinito

cm 100 x cm 100
3.400,00

Patrizia Simonetti

Onde di luce

cm 90 x cm 90
3.100,00

Patrizia Simonetti

Silenzio

cm 100 x cm 100
3.200,00

Patrizia Simonetti

Suonatore di violino

cm 100 x cm 100
3.400,00