
La Photomorfosi
Paul David Redfern, nato il 24 febbraio 1958 a Leominster (MASS. – USA ). Dopo le prime esperienze nel settore grafico-pittorico (1975-1986), negli anni Novanta abbraccia la fotografia digitale. Nel 1991 realizza, con il patrocinio del Comune di Gorizia, una rassegna artistica di vari artisti regionali. Nel 1994 crea le “Photomorfosi“©: serie di immagini fotografiche computerizzate. Nel 1995 in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Gorizia crea la rassegna d’arte internazionale “EurArt” che durerà sino al 2007. Nel 1996 viene contattato dalla rivista nazionale Progresso fotografico e nel volume di ottobre vengono pubblicate le prime Photomorfosi®. Nei mesi di gennaio e febbraio 1997 è pubblicato su Applicando, prima rivista nazionale per computer Macintosh e l’Accademia delle Belle Arti di Lubiana (Slo) lo invita a tenere una lezione sulle Photomorfosi©. Grazie al Know How acquisito nella sperimentazione digitale a settembre dello stesso anno è invitato in qualità di relatore al 17° Congresso Regionale FIAF. AGFA Italia gli dedica, nel mese di maggio 1999, una personale dal titolo: “Photomorfosi digitale – Metamorfosi della fotografia tradizionale“. Le Photomorfosi® fanno oramai parte di collezioni private e pubbliche come la Biblioteca Statale Isontina, Satel Group, il Museo nazionale d’Arte Contemporanea di Fiume (Croazia), MOCA Musem di New York, ecc. Partecipa, su invito, a vari workshop internazionali come Video Film Festival Under 20, International Internet Days, Pixel Point International… Inoltre un intero capitolo (VII) della tesi del Corso di Laurea specialistica in DAMS anno accademico 2010/2011 Università di Udine (relatore Dott. Claudio Domini laureanda Annalisa Secchi) è stato dedicato al suo progetto artistico Photomorfosi©.
PERSONALI:
- 1991 – Mostra “Fotografica” nell’ambito della rassegna artistica “Graphiti91”, spazi espositivi Arti Grafiche Elettroniche – Gorizia
- 1993 – mostra nell’ambito della rassegna “Incontriamoci alla stazione”, sala espositiva DLF – Gorizia
- 1994 – “Photomorfosi”, sala espositiva comunale – Ronchi di Legionari (GO)
- 1994 – “L’Europa multiculturale” a cura dell’Accademia europeistica FVG, Kulturni dom- Gorizia
- 1994 – “Creo l’arte nel tempo”, spazi espositivi Associazione Culturale Graphiti – Gorizia
- 1994 – “Photomorfosi”, galleria “Cattolica” – Gorizia
- 1995 – “Photomorfosi” a Tecnosoft in collaborazione con la Provincia di Gorizia – Gorizia
- 1995 – “Photomorfosi”, spazi espositivi Accademia Arti Applicate – Trieste
- 1995 – “Photomorfosi”, spazi espositivi comunali – Cormòns (GO)
- 1999 – “Photomorfosi – metamorfosi della fotografia tradizionale”, galleria Agfa – Milano
- 2000 – “Photomorfosi “, spazio della Torre – Gorizia
- 2001 – ” Photomorfosi RX”- Congresso nazionale medici radiologi, Auditorium – Gorizia
- 2008 – “Photomorfosi”, spazi espositivi Istituto Italiano di Cultura – Lubiana (SLO)
- 2008 – “Scaretotem-spaventatotem” manifestazione internazionale “Sconfinando” – Medea
- 2009 – ” Photomorfosi”- Premio internazionale chitarra classica, Chiesa di S. Carlo – Gorizia
- 2009 – Casa della Mostarda – Caussade (Francia)
- 2010 – “Digital Aranjuez Fantasy”, Auditorium Fogar – Gorizia
- 2010 – Galleria Gorsè – Suetscach (A)
- 2010 – “Photomorfosi a Vipavski Kriz, galleria “Dom krajanov” – Vipavski Kriz (SLO)
COLLETTIVE:
- 1994 – “Presenze grafiche”, spazi espositivi Associazione Culturale Graphiti – Gorizia
- 1994 – Collettiva fotoclub “Lo Scambio” di Gorizia , sala espositiva DLF – Gorizia
- 1995 – “Fotografi per un fotoforum, galleria Fenice – Trieste
- 1995 – Collettiva fotoclub “Lo Scambio” di Gorizia “Aprile in foto”- Piacenza
- 1995 – Collettiva fotoclub “Lo Scambio” di Gorizia , sala espositiva comunale – Sauris (UD
- 1995 – “Arte open”, spazi espositivi Associazione Culturale Graphiti – Gorizia
- 1996 – “EurArt” mostra d’arte internazionale, Castello di Gorizia – Gorizia
- 1996 – “EurArt” mostra d’arte internazionale, Stadt galerie – Lienz (A)
- 1997 – Collettiva, spazi espositivi Comune di Fiumicello – Fiumicello (UD)
- 1997 – GoArtonline, spazi espositivi Kulturni Center Lojze Bratuz – Gorizia
- 1997 – GoArtonline, sala della Torre – Greve in Chianti (FI)
- 1998 – “Biblotecarte”, spazi espositivi Biblioteca Statale Isontina – Gorizia
- 1998 – “EurArt – I Carmina burana”, sala della Torre – Greve in Chianti (FI)
- 1998- “EurArt – I Carmina burana”, Stadt galerie, Lienz (A)
- 1999 – “EurArt – I Carmina burana”, Stadt galerie – Klagenfurt (A)
- 1999 – “EurArt – I Carmina burana”, Paviljion Hit – Nova Gorica (SLO)
- 1999 – “Mart” (Mauri Alimede Redfern Tutta), arte digitale, Satel group – Pordenone
- 2000 – “EurArt – Il flauto magico”, spazi espositivi Kulturni Center Lojze Bratuz – Gorizia
- 2000 – “Bibliotecarte”, biblioteca comunale – San Lorenzo Isontino (GO)
- 2000 – GoNg – bibliotecarte”, biblioteca comunale Bevk – Nova Gorica (SLO)
- 2000 – “Pixxel point” mostra internazionale arte digitale, Mestna galerija – Nova Gorica (SLO)
- 2001 – “Triennale del disegno”, Museo d’arte Moderna e Contemporanea – Fiume (HR)
- 2002 – “EurArt – Ikonos/icone”, Abbazia di Rosazzo – Corno di Rosazzo (UD
- 2002 – “Alimentare”, Villa Widman Foscari – Mira (VE)
- 2002 – “Alimentare”, Villa Miari De Cumani – Sant’Elena d’Este (PD)
- 2003 – “EurArt” mostra d’arte internazionale, Casa Morassi – Gorizia
- 2003 – “Bibliotecarte”, Villa Dora – San Giorgio di Nogaro (UD)
- 2003 – “L’arte nella Cultura del turismo”, spazi espositivi Skupina75 – Bucuie (GO)
- 2003 – “L’arte nella Cultura del turismo”, Kursaal – Arta terme (UD)
- 2004 – “L’arte nella Cultura del turismo”, Casa Morassi – Gorizia
- 2004 – “virtualGart” – arte digitale – Settimana della cultura, Auditorium – Gorizia
- 2005 – “virtualGart” – arte digitale – Settimana della cultura, Musei provinciali – Gorizia
- 2006 – “EurArt” mostra d’arte internazionale, Casa Morassi – Gorizia
- 2006 – “virtualGart” – arte digitale – Settimana della cultura, Casa Morassi – Gorizia
- 2007 – “virtualGart” – arte digitale – Settimana della cultura, Casa Morassi – Gorizia
- 2008 – “Giornate europee del patrimonio”, spazi espositivi Sant’Andrea – Gorizia
- 2008 – “virtualGart” – arte digitale – Settimana della cultura, Musei Provinciali – Gorizia
- 2008 – “Miramare Science Campus Open Day” – arte digitale – Trieste
- 2009 – “Arte digitale”, Museo Carrà – Muggia (TS)
- 2009 – “Metri e metri di arte digitale”, Area Sience Park – Padriciano (TS)
- 2010 – “Digital flamenco & tango” – arte digitale – Fabio Fonda E Paul David Redfern, Casa della Musica – Trieste
- 2010 – “Tessuto d’autore”, Museo della Moda e delle Arti Applicate” – Gorizia
- 2010 – “goARTonline” festival fotografia – Palazzo della Torre/ Medeart gallery – Medea (GO)
- 2010 -“Fotoincontro” Fotoclub Le Fatue e Paul David Redfern, galleria Tir-Mostovna – Solkan (SLO)
- 2007 – premio We Show Award per il miglior video artistico online.
Paul David Redfern
Paul David Redfern
Paul David Redfern
Paul David Redfern
Paul David Redfern