Poliedricità a servizio della suggestione

Figure indefinite emergono e si stratificano nello spazio pittorico generato da Paolo Vitale. Queste forme, echi di suggestioni letterarie e musicali, delineano una mitologia privata alla quale il titolo delle opere fornisce spesso una chiave di accesso e di lettura. L’approccio all’opera è spontaneo: un processo profondamente impulsivo che si adatta ai diversi supporti scelti, siano carte, tele o tessuti di recupero cuciti insieme, mescolando tecniche e materiali. Elaborando gli spunti offerti dalle sovrapposizioni di segno e colore l’obiettivo è sempre raggiungere un’irripetibile combinazione di piani e gesti dati dall’alternanza di superfici e materiali diversi, per dare forma ogni volta ad un microcosmo visivo autonomo e finito.
 
BIO
Paolo Vitale è un artista nato a Roma nel 1989. Vince una borsa di studio in Arti Visive per l’Istituto Europeo di Design nel 2012 e nel 2016 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Roma, dove si laurea in Pittura nel 2021. A luglio 2017 si tiene la sua prima personale al Baronato Quattro Bellezze, a Roma. Nel 2018 espone all’interno della rassegna “SAVE Biennale” col collettivo “Pentagoni” al Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna di Pescara. È mediatore culturale dell’opera “Add Color (Refugee Boat)” dell’artista Yoko Ono durante la settimana d’apertura della mostra “Della materia spirituale nell’arte” del 2019 al MAXXI di Roma. Nel 2021 vince la borsa di collaborazione come assistente alla cattedra di Pittura di Vincenzo Scolamiero presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. A maggio dello stesso anno la sua opera “Mondo Rosso” viene acquisita dalla Pinacoteca comunale di Gaeta; a giugno collabora come assistente dell’artista Luca Grechi. Ad ottobre 2021 è tra gli artisti in mostra presso la galleria La Nica a Roma per la collettiva “Ecologicart” e contemporaneamente partecipa alla seconda edizione del Festival del Tempo a Sermoneta
 
ESPOSIZIONI

MOSTRE COLLETTIVE

  • 2021 Ottobre – Ecologicart – Galleria La Nica – Roma
  • 2021 Ottobre – Festival Del Tempo II Edizione – Sermoneta
  • 2021 Giugno – Ecologicart – Mostra collettiva promossa da Galleria La Nica – Arezzo
  • 2021/2020 – Porticato Gaetano XXXII Edizione. Rassegna d’arte – Gaeta
  • 2019 Settembre – Kontamina, Festival Contaminazioni – Teatro India – Roma
  • 2018 Dicembre – Loadistrict. Esposizioni durante Live Recording Session degli Atrio – Roma
  • 2018 Maggio- Le Sedie Vuote – Fondazione Museo della Shoah – Roma
  • 2018 Marzo – Save Biennale – Museo d’Arte Moderna Vittoria Colonna – Pescara
  • 2018 Marzo – L’arte mette a nudo – Atelier Montez – Roma

MOSTRE PERSONALI

  • 2017Agosto – Al Baronato Quattro Bellezze – A cura di Francesca Perti e Claudio Di Carlo – Roma