Reale e surreale

Autodidatta che, dopo aver iniziato con la pittura figurativa, scopre, come talvolta accade quasi per errore, la sua vocazione per l’astratto. In piena fase evolutiva, dove la scoperta di nuovi materiali fa intravedere, forse, quella meta a cui dedicarsi, il paesaggio onirico. I colori stanno diventando sempre più complementari, lo spazio dà la sensazione di un “respiro infinito”, alimentato dalla “fusione” tra il Cielo e la Terra. Tutto richiama un senso di circolarità rievocando così il ciclo della vita.
I suoi dipinti parlano alla voce interiore, spesso ignorata, con i suoi colori e le texture vivaci, ognuno vi porta in un viaggio che richiede la contemplazione e offre scoperta.
BIO
Gabriela Aleksandra Szuba nasce in Polonia nel 1974. Si laurea in economia e commercio nel 1998 e all’inizio del 2000 si trasferisce in Italia dove tutt’ora risiede.
ESPOSIZIONI

PERSONALI:

  • 2016 – Gli effimeri universi della dea / Circolo Arci Margot – Carmagnola (TO), Italia
  • 2015 – Gli effimeri universi della dea / Museo Etnografico – Sampeyre (CN), Italia
  • 2014 – Gli effimeri universi della dea / La cicciu locanda – Villar San Costanzo (CN), Italia
  • 2014 – La finestra su castello / Spazio comunale – Genolaillar San Costanzo (CN), Italia

COLLETTIVE:

  • • 2018 – La follia / Rocca dei Rettori – Benevento, Italia
    • 2017 – Linfa nuova / Galleria Gadarte – Firenze, Italia
    • 2016 – Biennale al femminile / Movicentro – Bra (CN), Italia
    • 2015 – Camouflage Project / Spazio Arte 24 Gallery – Dogliani (CN), Italia
    • 2015 – Camera dei senatori / Camera dei senatori – La Plata (Buenos Aires), Argentina
    • 2015 – Premio Citta’ di Montecosaro / Palazzo museale – Montecosaro (MC), Italia
    • 2015 – Milano Alternativa / Galleria Passepartout – Milano, Italia
    • 2015 – Saluzzo Arte / Fondazione Bertoni – Saluzzo (CN), Italia
    • 2015 – Spacescape / Confraternita del Purgatorio – Ostuni, Italia
    • 2014 – Itinerarte / Chiostro di Santa Monica – Savigliano, Italia