Tra ricerca artistica e sperimentale

L’artista scatta delle foto su una macchina fotografica a pellicola, ma, tuttavia, non utilizza apparecchiature luminose e lavora solo in condizioni di luce naturale. Per ottenere le condizioni necessarie per le riprese si aspetta a volte più di un’ora. Stampa le sue opere su una tela di alta qualità o su una carta speciale fatta a mano, prodotta nella città italiana di Amalfi (Salerno). Questa carta è apprezzata dagli artisti di diversi secoli per le proprietà speciali della sua struttura. Il maestro ha elaborato un’emulsione unica che lascia fissare le immagini fotografiche su questa carta. (la composizione di questa emulsione è un segreto che l’artista decide di non svelare). Come un vero artista, egli ritocca e colora le sue opere a mano, senza usare il computer. Caratteristiche di ripresa, tecniche della stampa e l’elaborazione successiva delle immagini – tutto ciò rende le creazioni di Enzo assimilabili alla pittura di maestri medievali. Le sue opere sono uniche, create in un singolo esemplare, non sono solo fotografie, sono la vera arte fotografica.
BIO
Enzo Rosamilia è un fotografo e artista italiano, autore di oltre un centinaio di opere fotografiche. Si occupa di fotografia alla fine degli anni ’70 ed è famoso per aver sviluppato un metodo unico di stampa fotografica sulla carta fatta a mano, prodotta nella città di Amalfi. Enzo è stato educato all’Accademia di Belle Arti a Napoli e fin dai primi anni ’80 insegna alla scuola d’arte «Sabatini / Menna» di Salerno, in Italia, dove attualmente lavora come professore associato ed è membro del consiglio di esperti dell’unione artistica eurasiatica.
ESPOSIZIONI
  • 2021-2022 – Mostra alla galleria L`Entrepôt, Monaco
  • 2021 – XVIII Mostra Internazionale AAMA (Asian-African and Mediterranean Art Exhibition), Centro artistico L’amour di Hangzhou, Cina, e Museo D’arte di Quindao, Cina
  • 2020 – “Art-Poesia“, Centro Espositivo dell’Unione degli artisti, San Pietroburgo, Russia
  • 2020 – “Art Geografia di Mosca“, Duma Cittadina di Mosca, Mosca, Russia
  • 2019-2020 – Invito ufficiale come membro onorario della giuria e del Consiglio di esperti Dell’unione artistica eurasiatica
  • 2019 –  “Il Maestro e Margherita“ al Museo-teatro “Casa di Bulgakov“, Mosca, Russia
  • 2019 – Mostra dell’arte contemporanea “World Art Roadshow” Centro per l’Arte Contemporanea Cantina, Mosca, Russia
  • 2019 – Mostra “Russian Art Week“, Centro espositivo “Sokolniki“, Mosca, Russia
  • 2019 – Invito ufficiale come presidente della giuria del concorso fotografico “La difesa di Taganrog 1855“, Taganrog, Russia
  • 2019 – “Il Maestro e Margherita“ presso la galleria “Belka & Strelka“, Taganrog, Russia
  • 2018 –  “E voi?“ e nella Galleria di Pushkin, Zheleznovodsk, Russia
  • 2018 – Mostra al museo-mortezza “Naryn-Kala“, Derbent, Russia
  • 2018 – Invito ufficiale come presidente della giuria del concorso fotografico “La difesa di Taganrog 1855”, Taganrog, Russia
  • 2018 – Arte vernissage “Strade russe“ in Radisson Collection Hotel Moscow, Mosca, Russia
  • 2018 – “I ROSAMILIA” 20 aprile 2018 presso la Laiptų galerija, Šiauliai, Lituania
  • 2017 –  “L’ambiente – vivo e morto“ come parte della Settimana ecologica russa a piazza Manezhnaya, Mosca, Russia
  • 2017 – “Attraverso lo sguardo di Čechov“, Biblioteca delle Arti di A. P. Bogolyubov, Mosca, Russia
  • 2016 – Presentazione del calendario 2017 “Arie di storie” spazio espositivo M2 Maresca, Mercato San Severino, Salerno
  • 2015 – Museo D’Arte, Taganrog, Russia
  • 2015 – “I Rosamilia” spazio espositivo M2 Maresca , Mercato San Severino, Salerno
  • 2015 – “Attraverso lo sguardo di Čechov”, Museo D’Arte Statale, Rostov-sul-Don, Russia
  • 2015 – “Attraverso lo sguardo di Čechov” Museo D’Arte, Taganrog, Russia
  • 2014 – Mostra D’Arte Contemporanea Palazzo Calvanese , Castel San Giorgio, Salerno
  • 2014 – “Rock4” PAN, Palazzo delle Arti Napoli, Napoli, Italia
  • 2014 – “La primavera art” Archivio dell’architettura contemporanea, Salerno
  • 2013 – Museo D’Arte Contemporanea “Dmitrov“, Rostov-sul-Don, Russia
  • 2013 – “I segni del tempo” Museo D’Arte Contemporanea “Dmitrov“, Rostov-sul-Don, Russia
  • 2013 – “I segni del tempo” Galleria «Belka & Strelka», Taganrog, Russia
  • 2011 – “Il nostro bel pianeta azzurro” Palazzo Vanvitelli, Mercato San Severino, Salerno
  • 2009 – “Il presepe del tempo” Palazzo Ducale, Castelnovo ne’Monti, Reggio Emilia
  • 2004 – “Ammirati viaggi, Edizioni Vesuviani” San Giuseppe Vesuviano, Napoli
  • 2003 -“Biennale di fotografia”, Tenerife, Spagna
  • 2003 – Palazzo Pennasilico, SalernO
  • 2001 – “Fotonoviembre 2001”, antico convento di San Sebastian, Tenerife
  • 2001 – “Fotografos en la Posada del Potro, Album de la Famiglia”, Cordoba, Spagna
  • 2000 – Festival della luce, Buenos Aires, Argentina
  • 1999 – “Tracce” al Museo Gracco Arte Contemporanea, Pompei, Napoli
  • 1999 – “Tracce“, Associazione culturale Torre Annunziata, Napoli
  • 1998 – “Natura morta”, Museo di Fotografia Contemporanea Ken Damy, Brescia
  • 1997 – “Obiettivi irrequieti”, Biblioteca Comunale, Cava dei Tirreni, Salerno
  • 1995 – La “V Biennale di fotografia Cordoba”, Cordoba, Spagna
  • 1995 – Centro culturale de l’Arrondissement de Hai, Liegi, Belgio
  • 1991 – Museo Ken Damy, Brescia
  • 1990 – Proposta per un museo di Fotografia contemporanea, Palazzo Ducale, Urbino
  • 1987 – “Scritture: pagine ed immagini, libro d’artista”, Palazzo Sormani, Milano
  • 1986 – Palazzo Ducale, Urbino
  • 1986 – Galleria San Fedele, Milano
  • 1981 – Mostra al Salon de Tokio, Tokio, Giappone
  • 1981 – La “XIV Bienal de San Paulo”, San Paulo, Brasile