Il segno dell’innocenza

L’arte è pensiero ed energia, è emozione di un incontro, è partecipazione, è stratificazione (di idee, ricordi, desideri, esperienze), è meraviglia e mistero e molto altro ancora.

Tutto questo lo voglio sperimentare con il PROGETTO R.E.M. acronimo di Riposizionabile – Ermetico – Modulare che si realizza nella preparazione di serie di moduli (in legno, ceramica, metallo,…) elaborati con tecniche diverse, sperimentando vari atteggiamenti e materiali. La possibilità dei moduli di combinarsi (attraverso l’applicazione di magneti o strech) moltiplica le forme e i significati che l’artista elabora ma che possono essere sperimentati anche dal fruitore che così non rimane passivo ma partecipa alla realizzazione dell’opera .

BIO

Eclario Barone nato a Salerno nel 1961, si è diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1984. È stato docente di Pittura presso le Accademie di Belle Arti di Sassari e di Firenze, attualmente è docente di Pittura e Disegno presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Come artista visivo si occupa di pittura, incisione, scultura in vari materiali, ceramica e calligrafia. Ha lavorato nei campi della scenografia teatrale e televisiva e della serigrafia d’arte. Con il Progetto Erasmus ha frequentato i corsi di dottorato in scultura all’Academia de Bellas Artes de La Laguna de Tenerife ESP. Dal 2010 collabora con l’associazione di musica contemporanea ‘Nuova Consonanza’. E’ stato allievo e collaboratore degli artisti Gian Paolo Berto e Nato Frascà (ideatore e teorico della ‘Psiconologia’: psicologia dell’icona). Ha esposto in diverse mostre personali e collettive in Italia e all’estero.