Cronache salmastre 2, le mutazioni dei mari negli ultimi decenni riguardano purtroppo l’innalzamento del volume complessivo, l’aumento della temperatura media, l’inquinamento e l’acidificazione delle acque. Ed è proprio su quest’ultimo problema che l’artista Barbara Nati ha deciso di riflettere con la serie di opere Profezie salmastre. L’aumento di anidrite carbonica nell’atmosfera ha portato a un aumento della stessa nelle acque degli oceani e questo ha come conseguenza la diminuzione del pH e il relativo scioglimento dei composti a base di carbonato di calcio, quali gusci di conchiglie e molluschi, plancton e coralli. A causa di ciò intere barriere coralline sono morte e altre hanno subito un arrestato nello sviluppo; la molteplicità di forme e colori di queste strutture naturali ha lasciato il posto a distese bianche, traslucide, spettrali. E’ la medesima sorte che sembrano aver subito le strutture umane nelle elaborazioni digitali di Barbara Nati: edifici trasmutati in costruzioni evanescenti. Cemento, muratura, acciaio, tutto viene corroso e smaterializzato, e delle opere ingegneristiche umane non restano che trasparenti parvenze.
Cronache salmastre 2
€2.400,00
Collage digitale su carta Baryta hahnemuele
100x70x5 cm
Opera dotata di cornice
Categorie: Barbara Nati, Collage, Concettuale, da 2000 a 3000 euro, Figurativo, Fotografia
Vendor: Carlo Alberto Plachesi
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Dimensioni | 100 × 70 cm |
Tecnica e materiale | Collage digitale su carta |
Colore | Multicolor, Bianco, Nero, Verde |
Formato | Oversize (base oltre 80 cm) |
Orientamento | Orizzontale |
Base | cm 100 |
Altezza | cm 70 |
Spessore | cm 5 |
Nazionalità | Italia |
Data di realizzazione | 2021 |