Identità ed energia personale

La mia vocazione artistica mi permette di trasformare l’energia personale sotto forma di opere, l’arte è il mio modo migliore di esprimermi, ciò che con le parole non posso dire. Sono molto interessato alla memoria. I nostri ricordi sono la nostra identità. Spero che le mie opere risveglino i ricordi dello spettatore. Quindi dipingo situazioni quotidiane. Scelgo momenti importanti come l’infanzia , la cultura e i paesaggi della mia terra. Presento la mia interpretazione di una data scena sperando di creare interesse e attirare lo spettatore e cerco di lasciargli lo spazio per seguire la propria immaginazione e riempire il resto. Quando riesco a farlo accadere, è molto gratificante. Nei miei lavori oltre a materiali vari e di riciclo uso un impasto denso con spatola e colori audaci, unisco la libertà di sperimentazione alle tecniche tradizionali per esaltare le emozioni in gioco. Essere un artista è un grande privilegio e uno dei modi migliori per le persone di svilupparsi e prosperare come individui.
BIO
Gianni Mattu, nome d’arte di Giovanni Battista Mattu, nasce in provincia di Nuoro, in Sardegna, e fin da piccolo dimostra una forte predisposizione per il disegno e la pittura, creando immagini ispirate alle opere del Rinascimento, degli Impressionisti, dei Macchiaioli e degli artisti sardi del primo Novecento. Negli anni successivi coltiva la sua passione per l’arte, frequentando alcuni corsi di tecnica pittorica, mentre rafforza il suo forte legame con la natura selvaggia e incontaminata e le tradizioni della sua terra. Oggi vive e ha il suo studio ad Alghero. La sua carriera artistica comincia negli anni Novanta, quando realizza alcuni murales insieme ad altri artisti a Fonni, in provincia di Nuoro; poi le prime mostre collettive, e nel 2001 la sua prima personale ad Alghero, quando decide di firmare le sue opere con un nome d’arte, Gianni Mattu. Seguono negli anni moltissime esposizioni sia in Italia che all’estero, tra le quali nel 2015 “Artistes du monde” a Cannes, nel 2016 la Triennale di Roma in collaborazione con la Galleria Trittico e nel 2018 la Fiera internazionale Arte Padova. Tra i numerosi premi, ha vinto terzo premio internazionale Arcaista Tarquinia.
Gianni Mattu è un artista in continua ricerca, per il quale è fondamentale che la pittura si possa fondere con l’espressività dei materiali più diversi. Inizialmente si dedica principalmente all’olio su tela a spatola, con una tecnica materica e un linguaggio espressionista che sintetizza figure e paesaggi, ma anche ritratti. Particolari di questo periodo sono le serie dedicate ai giochi dei bambini, ricordi di un tempo dove i giocattoli erano inventati e la manualità e la fantasia erano importanti, così come la socializzazione; alcuni bambini sono raffigurati con i costumi tradizionali che si usano ancora, a rappresentare l’importanza delle tradizioni e dell’identità sarde che ancor oggi si tramandano. Nel tempo l’artista comincia a sperimentare superfici “difficili”, alla ricerca di un’espressione comunque armonica, che sappia comunicare emozioni e racconti allo spettatore attraverso l’utilizzo di medium inaspettati. Così compaiono nelle sue opere sabbia, cartone, ma anche ritagli di sacchi di juta usati, che offrono la sensazione del vissuto e del tempo e che, incollati su tavola o su tela, si fondono con la matericità quasi scultorea del colore ad acrilico e a olio. In altri dipinti sono intrecciati frammenti di fichi d’india che, essiccati e sfogliati, presentano una trama che sembra un antico ricamo, oppure il pane carasau resinato, simbolo della sua terra, un tempo lavorato solo dalle donne, che insieme creavano momenti di socializzazione. Inoltre la passione per la tecnica del mosaico permette all’artista di unire, in modo inaspettato e felice, tessere di marmo e pittura, misti a frammenti di altri elementi naturali, come il sughero. Gianni Mattu ricerca anche nuovi supporti pittorici, come il cemento o le lamiere ossidate, dove la ruggine entra a far parte dell’opera .
ESPOSIZIONI
PERSONALI:
- 2019 – Personale, Tonara, Nuoro, Italia.
- 2018 – Personale Poltu Cuatu, Sassari, Italia.
- 2018 – Personale (Miradas), Sala N°4 ,via C. Alberto F.ne, Alghero, Italia.
- 2018 – Fiera Arte Padova, Padova, Italia.
- 2018 – Personale, Fonni, Nuoro, Italia.
- 2018 – Fiera Arte Genova, Genova, Italia.
- 2018 – Personale, Sala Consiliare, Tonara, Nuoro, Italia.
- 2017 – Personale, Fonni, Nuoro, Italia.
- 2017 – Fiera Arte Padova, Padova, Italia.
- 2017 – Fiera Arte Parma, Parma, Italia.
- 2017 – Personale, Sala Sari Liceo Manno Alghero, Alghero, Italia.
- 2017 – Istallazione artistica sulla spiaggia di S. Giovanni Alghero in occasione partenza giro d’Italia, Alghero, Italia.
COLLETTIVE:
- 2019 – Collettiva con Associazione OlbiaPulse, Porto Rotondo, Italia.
- 2018 – Collettiva con Associazione Respirarte Sassari, Parco Monserrato, Sassari, Italia.
- 2018 – Collettiva con Associazione Culturale Arte Kaos, Sassari, Italia.
- 2017 – Collettiva, Galleria Mentana, Firenze, Italia.
- 2017 – Esposizione Internazionale Artiste du Monde, Cannes, Francia.
- 2017 – Collettiva Torre Sulis organizzata dalla Associazione Culturale la rete delle donne, Alghero, Italia.
- 2016 – Esposizione internazionale Artiste du Monde, Cannes, Francia.
- 2016 – Collettiva Associazione Culturale Respirarte, Castello di Castelsardo, Sassari, Italia.
- 2016 – Collettiva Associazione Culturale Art IN, Arzachena, Sassari, Italia.
- 2016 – Collettiva Museo Sa Corona Arrubbia selezione triennale, Galleria Trittico, Roma, Italia.
- 2016 – Collettiva Pro loco San Giovanni,Torre di Sulis, Alghero, Italia.
- 2016 – Collettiva con Associazione Respirarte, Parco Monserrato, Sassari, Italia.
PREMI
- 2018 – Mediolanum, Fiera Genova, Genova, Italia, 1° classificato.
- 2018 – Contemporary Art Talent Show, Fiera Padova, Padova, Italia, 4° classificato.
- 2017 – Contemporary Art Talent Show”, Fiera Padova, Padova, Italia, 4° classificato.
- 2016 – Artiste du Monde, Cannes, Francia, 2° classificato.
- 2015 – Prix de la ville de vallauris – Artiste du monde, Cannes, Francia.
- 2014 – Combat Prize, Concorso.
- 2014 – Premio della critica, Concorso Galleria la Spadarina, Piacenza, Italia.
- 2012 – Premio Arte Laguna, Concorso.
- 2011 – Premio Celeste, Concorso.
- 2010 – Internazionale New York, Finalista concorso con Targa, New York, Stati Uniti, 1° Premio.
- 2010 – Premio alla Carriera – Trofeo, Centro Diffusione Arte, Palermo, Italia.
- 2009 – Internazionale Arcaista Tarquinia, Viterbo, Italia, 2° classificato per la Pittura e 3° premio.
- 2009 – Arte Mondadori, Concorso.
- 2009 – Arte Laguna, Concorso.
- 2009 – Arte Premio Roma, Roma, Italia, Concorso.
- 2009 – Giotto Padova, Padova, Italia, Concorso.
- 2008 – Estemporanea Sennori, Sennori, Sassari, Italia.
- 2005 – Estemporanea Ottana, Ottana, Nuoro, Italia, 5° classificato.
- 2004 – Concorso per Ritratti Gavoi, Gavoi, Nuoro, Italia, 4° classificato.
- 2oo4 – Estemporanea Castelsardo, Castelsardo, Sassari, Italia.
- 2004 – Estemporanea Ottana, Ottana, Nuoro, Italia, 4° classificato.
- 2004 – Estemporanea S. Pantaleo, S. Pantaleo, Olbia, Italia, 2° classificato.
- 2003 – Estemporanea Codrongianos, Codrongianos, Sassari, Italia, 3° classificato.
- 2003 – Estemporanea Sennori, Sennori, Sassari, Italia.
- 2003 – Estemporanea Busachi, Busachi, Oristano, 2° classificato.
- 2003 – Estemporanea S. Maria Coghinas, S. Maria Coghinas, Sassari, Italia, 3° classificato.
- 2002 – Concorso per Ritratti Gavoi, Gavoi, Nuoro, Italia, 2° classificato.
Giovanni Battista Mattu
cm 90 x cm 80
€3.500,00
Giovanni Battista Mattu
cm 10 x cm 10
€200,00
Giovanni Battista Mattu
cm 70 x cm 100
€3.400,00
Giovanni Battista Mattu
cm 90 x cm 90
€3.800,00
Giovanni Battista Mattu
cm 30 x cm 25
€500,00
Giovanni Battista Mattu
cm 30 x cm 25
€550,00
Giovanni Battista Mattu
cm 80 x cm 100
€3.600,00
Giovanni Battista Mattu
cm 80 x cm 80
€3.800,00
Giovanni Battista Mattu
cm 85 x cm 85
€3.800,00
Giovanni Battista Mattu
cm 100 x cm 150
€4.800,00
Giovanni Battista Mattu
cm 40 x cm 50
€1.800,00
Giovanni Battista Mattu
cm 80 x cm 60
€2.800,00
Giovanni Battista Mattu
cm 40 x cm 40
€1.600,00
Giovanni Battista Mattu
cm 70 x cm 70
€2.900,00
Giovanni Battista Mattu
cm 20 x cm 17
€400,00
Giovanni Battista Mattu
cm 70 x cm 70
€3.000,00
Giovanni Battista Mattu
cm 70 x cm 50
€2.200,00
Giovanni Battista Mattu
cm 70 x cm 70
€2.800,00
Giovanni Battista Mattu
cm 80 x cm 60
€3.000,00