Archivio Categoria: Interviste

A colloquio con Sergio Mario Illuminato

Sergio Mario Illuminato pigmenti in polvere e olio su tela

Fare, pensare, essere Sergio Mario Illuminato è un artista italiano emergente ed è tra quelli che maggiormente spiccano nel panorama internazionale. Intellettuale eclettico, oltre ad aver esposto come pittore e scultore in numerose personali e collettive in Italia, Francia, Emirati Arabi Uniti, Lettonia, Regno Unito, Russia, sta animando il dibattito dell’opinione pubblica per generare nuove riflessioni […]

A colloquio con Ivana Urso

L’arte è capace di cogliere i miei stati d’animo. In quell’istante, la mia creatività prende il sopravvento sulla razionalità Ivana Urso dopo aver frequentato l’Accademia delle belle arti di Catania si trasferisce a Roma dove avvia la sua ricerca personale nella tecnica della vetrofusione termoformata, mantenendo sempre l’interesse per la sperimentazione pittorica. Aderisce nel 2017 […]

A colloquio con Marcello Toma

La chiave è: guardare, guardare, osservare, vedere, immaginare, inventare, creare. Marcello Toma è pittore, decoratore e architetto. Si è laureato in Architettura a Firenze nel 1987. Dal 2008 ha iniziato un’attività espositiva dei suoi lavori, partecipando ad alcune collettive e allestendo mostre personali in varie parti d’Italia.Dopo vari anni di attività a Roma, ora vive […]

A colloquio con Marco Barberio

Prediligo la confusione della metropoli, le persone che vivono nei miei dipinti sono sempre allegre. Il mio è un inno alla felicità. Marco Barberio in arte Moz. Nella sua vita ha sempre coltivato la passione per l’arte e la creatività, anche senza frequentare scuole d’arte. Trascorre la sua adolescenza negli anni ’80, dipingendo con il […]

A colloquio con Stefano Mariani

Dove c’è molta luce, l’ombra è più nera. Stefano Mariani ha conseguito la maturità artistica nel 1977 e nel 1983 si è laureato in Architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Dal 1992 è titolare della cattedra di progettazione presso il Dipartimento di Architettura e Ambiente del Liceo Artistico Michelangelo Guggenheim di Venezia nel […]

A colloquio con aChryliko

Qualsiasi oggetto, una volta sfruttato per il consueto utilizzo, può avere una seconda e più dignitosa esistenza Christian Sacchi, in arte aChryliko, classe 1972. Matura la propria creatività artistica in maniera del tutto autonoma. Dal 2014 ha deciso di affrontare una nuova e ambiziosa sfida: nei suoi lavori abbina materiali di riciclo ed effetti materici […]