Unire il restauro alla pittura

La sua arte si caratterizza per la forte espressività, originalità, utilizzando strumenti di comunicazione visiva che agiscono sul piano emotivo, riuscendo a sovvertire i paradigmi del giudizio razionale portando in superficie le trame dell’inconscio.
Un linguaggio, un mistero che pian piano si svela, attraverso dettagli preziosi e oggetti dimenticati, che disvelano la loro anima celata.
BIO
Sara Zamperlin nasce in una frazione di Legnago, chiamata Porto, al di là dell’Adige: o al di qua, dipende dai punti di vista. E’ figlia di due amanti dell’arte, entrambi pronti a cogliere la sua propensione al disegno: spinta dal sogno, si è iscritta prima all’Istituto d’Arte Applicata, per poi proseguire gli studi fino a ottenere la qualifica di tecnico della conservazione, manutenzione e restauro dei beni artistici. “Ho pensato – e credo ancora di avere fatto la scelta giusta – che accompagnare la pittura al restauro, o meglio, il restauro alla pittura, potesse essere una soluzione complementare che rispecchiava, puntuale, la mia volontà. Quella cioè di mantenere un continuo contatto con gli artisti del passato e, al contempo, di sperimentare nel disegno, alla ricerca di una mia forma artistica. Di un mio stile, che poi di fatto è emerso.”
ESPOSIZIONI
  • 2021 – Il rumore dell’inconscio presso Museo Fondazione Fioroni Legnago (Vr);
  • 2018 – Viventi presso Centro culturale La Medusa Este (Pd);
  • 2018 – HANSEL E GRETELLabirinti di identità smarrite presso sede ex macello (VR);
  • 2018 – The suicide of vegetables, Reggio Emilia;
  • 2017 – TU 6 OZ. Luci e Ombre del meraviglioso Mago presso Buro37 Legnago (VR);
  • 2017 – ALICE le fobie nel paese delle meraviglie TU CHI SEI TU presso Centro Culturale ZEROUNO Barletta;
  • 2016 – ALICE le fobie nel paese delle meraviglie TU CHI SEI TU presso MEMOIRE Avesa (VR);
  • 2016 – ALICE le fobie nel paese delle meraviglie TU CHI SEI TU presso GALLERIA FERRARIN Legnago (VR);
  • 2014 – VOLTI E MEMORIE URBANE presso Galleria La Cornice Verona;
  • 2014 – IL COLORE E LA MATERIA presso Galleria Il Dubbio Chioggia (VE);
  • 2010 – CARNE VIVA presso Galleria Testoni Verona.
PREMI
  • 2014 – Menzione d’onore al concorso Art-Competition.net 2014

Sara Zamperlin

Strega

cm 110 x cm 160
2.900,00