Figure d’Ego e Sè
Potrei dividere Il mio lavoro in tre periodi. In gioventù realizzavo figure umane con una struttura anatomica esasperata, quasi lacerata, che con il tempo ho capito rappresentare la necessità di andare oltre la materia e liberare l’anima. In un secondo momento ho intrapreso uno studio sull’alchimia per cui nelle figure inserivo concetti e simboli che rappresentavano il processo umano per un’evoluzione spirituale. Nell’ultimo periodo ho sintetizzato questi concetti semplificando le figure, sono temi che potrebbero sembrare banali ma nel loro significato è espresso un pensiero. Tratto spesso il tema delle due figure vicine che il più delle volte intitolo “amanti o coppia” ma sono sono la rappresentazione delle due entità che convivono nell’ uomo cioè la parte materiale e la forma spirituale, l’Ego e il Sé. Le mie rappresentazioni della maternità simboleggiano la rinascita. Temi come “il viaggio”, o “il cammino” vogliono essere la rappresentazione della consapevolezza che l’uomo acquisisce attraverso le esperienze della vita per prepararsi al grande viaggio nelle altre dimensioni.