In tutte le direzioni possibili

Fare arte per me è sperimentare, chiedendomi continuamente cosa succede. Sono tentativi per avvicinarmi il più possibile a quel momento in cui si ha l’idea, cercando di seguirla nel suo sviluppo. Non ho mai seguito una traiettoria metodologica uniforme. Ho sempre portato avanti diversi progetti contemporaneamente. Sento il bisogno di muovermi in tutte le direzioni possibili. Credo che l’incontro tra diverse materie e forme di espressione traduca questo pensiero discontinuo, il conflitto della mia natura frammentata e contraddittoria. Sicuramente si può individuare anche una critica al concetto di “stile” inteso come un insieme univoco e immodificabile, a favore di un’idea di arte come ricerca in divenire della condizione umana, colta nella sua costante trasformazione.
BIO
Saverio Magistri nasce a Messina nel 1980. Si trasferisce da subito a Siracusa dove si diploma all’istituto statale d’arte. Nel 2002 parte per Roma dove prosegue la sua formazione lavorando come assistente per i pittori Giocchino Pontrelli e Marco Tirelli e per la galleria d’arte contemporanea di Lorcan O’Neill. Fondamentale l’incontro con Matteo Boetti con cui inizia una collaborazione.
ESPOSIZIONI

MOSTRE PERSONALI: 

  • Landscapes – A cura di Mario Cucé – Quadrifoglio galleria d’arte contemporanea – Siracusa – 9 – 30 Giugno 2018
  • Saverio Magistri – A cura di Kevin Pineda – The Room Studios – Roma – 10 – 30 Novembre 2017
  • Afterglow – A cura di Arte al Movimento – Palazzo Rau della Ferla – Noto – 30 Aprile – 29 maggio 2016
  • Social Network – A cura di Paolo Balmas – Endemica arte contemporanea – Roma – 30 Aprile – 10 Giugno 2010

MOSTRE COLLETTIVE: 

  • Premio Combat VII edizione – A cura di Paolo Batoni, Ex Granai di Villa Mimbelli – Livorno, 25 Giugno – 16 Luglio 2016
  • Il Crepaccio for Convivio 2016 – A cura di Caroline Corbetta, Fiera Milano City – Padiglione 0 – Gate 3 – Milano, 08 – 12 Giugno 2016
  • Opere su carta dal 900 italiano – Con un omaggio a Giacinto Cerone – A cura di Andrea Bizzarro e Matteo Boetti – Bibo’s Place – Todi – 2 Marzo – 28 Maggio 2014
  • Stracrepaccio Paradise – A cura di Marcello Maloberti – Milano – 3 Ottobre 2012 Dalle 19.00 alle 22.00
  • Palazzo cerere, un pianeta in evoluzione – A cura di Paolo Balmas – Endemica arte contemporanea   – Roma11 Marzo – 15 Aprile 2010