Graffitismo classicista nell’instabilità dei cicli
Fonde la cultura mediterranea e la sacralità alle sue origini nord europee, bilanciandole con la graffiti art, suo punto focale d’espressione. Un’esperienza visiva che nasconde in sé il rapporto tra uomo e tempo, moto e movimento, in un ciclo instabile. Dalle opere dell’artista emerge una forte volontà di analisi critica dell’uomo.