L’arte “nuvolosa“
Sapete perchè mi piace usare le nuvole nelle mie grafiche? Trovo siano l’esatta materificazione dei sentimenti e dei pensieri umani. Una nuvola di medie dimensioni pesa all’incirca 500.000 chilogrammi, lo stesso peso di circa 100 elefanti maschi che fluttuano sulla nostra testa. La domanda che viene spontanea è: come mai non moriamo schiacciati? Perché proprio come i pensieri, questo peso è distribuito in particelle meno dense del “fluido” (sì, l’aria può essere definita un fluido) nel quale sono immerse. Ciò fa si che quando le particelle che le compongono si addensano e quindi diventano più pesanti, cominci a piovere. La pioggia non è altro che una nuvola liquida. I pensieri, i sentimenti sono macigni enormi che viaggiano nella nostra psiche tra inconscio e conscio e, a volte, quando si addensano tendono a diventare tangibili e quindi reali, proprio come le nuvole.